Rovereto-Riva, una ferrovia europea. Dialogo in corso per inserirla nelle opere strategiche di Rfi
La Provincia autonoma di Trento ha chiesto l’inserimento del collegamento ferroviario Rovereto-Riva nel documento strategico della mobilità ferroviaria, concordato tra lo Stato e Rete ferroviaria italiana. Un passaggio che potrà permettere l’avvio della progettazione di un’opera...
Leggi
Il Festival dello Sport: manca un mese
Manca un mese all’inizio del Festival dello Sport di Trento in programma dal 22 al 25 settembre e dedicato al tema "Momenti di gloria". La macchina organizzativa è già al lavoro da tempo e la città comincia a tingersi di rosa per la quinta edizione di un evento unico nel suo...
Leggi
Yeman Crippa sul tetto d’Europa
Storica medaglia per Yeman Crippa che ha conquistato l'oro nei 10.000 metri agli europei di atletica leggera che si concludono oggi a Monaco di Baviera. Il mezzofondista azzurro, che vive in Trentino, è salito sul tetto d'Europa con una irresistibile volata iniziata a 250 metri dall'arrivo.
Leggi
Camere di commercio e dell’economia dell’Euregio: un premio a ricerca e innovazione
Dal 21 agosto al 2 settembre 2022 ha luogo il Forum Europeo di Alpbach nell’omonima località del Tirolo settentrionale. L’odierna Giornata del Tirolo rappresenta un momento particolarmente saliente della serie di eventi durante il quale è ormai tradizione consegnare il Premio giovani...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di domenica 21 agosto 2022
Anche oggi nessun decesso da Covid-19 in Trentino, secondo il bollettino che riporta 207 nuovi contagi e conferma la stabilità del numero dei pazienti ricoverati che restano 73, nessuno dei quali in rianimazione. Ieri infatti ci sono stati 3 nuovi ricoveri compensati da altrettante...
Leggi
Forum Europeo di Alpbach: nella giornata di apertura protagonista l'Euregio
Da dieci anni l'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino organizza la "Giornata del Tirolo" nell'ambito del Forum Europeo Alpbach, che si propone come luogo di incontro e vetrina nel panorama della ricerca internazionale. La Giornata di oggi è coincisa proprio con l'apertura del Forum e...
Leggi
Taio, inaugurata l’autobotte che “protegge” le strutture lambite dalle fiamme
Cerimonia di inaugurazione ieri a Taio, nel comune di Predaia, per la nuova autobotte in dotazione al locale Corpo dei Vigili del fuoco volontari, guidato dal comandante Cristian Tarter. All’appuntamento sono intervenite diverse autorità, tra le quali il vicepresidente della Provincia...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di sabato 20 agosto 2022
Il bollettino covid riferito al Trentino oggi riporta 322 nuovi contagi, mentre i pazienti ricoverati sono 73 di cui 1 in rianimazione. Ieri infatti ci sono stati altri 7 ricoveri compensati da altrettante dimissioni. Dei nuovi positivi, la maggior parte (317) sono emersi dai test...
Leggi
Val Nambino, il ritrovamento degli ovini morti nell’ambito dei controlli di Corpo forestale e Apss
Il rinvenimento di 17 ovini morti nei pascoli della Val Nambino, nel comune di Pinzolo, è avvenuto nell’ambito dei controlli in quota da parte del personale del Corpo forestale del Trentino e dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari, secondo quanto previsto da un atto di...
Leggi
Lunedì al via l’edizione 2022 di CamminaSCUP
Torna anche quest’estate CamminaSCUP, il trekking del servizio civile promosso dall’omonimo Ufficio dell’Agenzia per la coesione sociale della Provincia autonoma di Trento. Sei tappe dal 22 al 27 agosto prossimo che porterà i giovani iscritti a raggiungere varie zone del Trentino...
Leggi
Famiglia Cooperativa di Povo, ristrutturazione a tempo di record
In 12 giorni tutto è cambiato: pavimenti, scaffali, banchi, luci, frigoriferi, assortimenti. È una ristrutturazione lampo quella che ha caratterizzato il supermercato di Povo della Famiglia Cooperativa, che non riguarda soltanto l’estetica e la funzionalità, ma anche l’assortimento:...
Leggi
Coronavirus, dal bollettino di venerdì 19 agosto 2022
I dati del bollettino quotidiano dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari riportano 276 nuovi casi per Covid-19 in Trentino e nessun decesso dovuto al virus. Tra i nuovi casi positivi odierni, 3 risultano dal molecolare (su 72 test effettuati) e 273 dall’antigenico (su 1.376 test...
Leggi
Brian Eno protagonista dell'estate trentina: "Trentino magnifico, ci tornerò in vacanza"
Brian Eno ha inaugurato oggi le installazioni audio e video al Castello del Buonconsiglio e a Castel Beseno. Oltre al famoso artista britannico erano presenti il direttore del Castello del Buonconsiglio Laura Dal Prà e il presidente del Centro Servizi culturali Santa Chiara Sergio Divina.
Leggi
Recupero dell’architettura e del paesaggio rurale, domande fino al 30 settembre
Fino alle ore 12.00 del 30 settembre 2022 è possibile fare richiesta per i contributi riservati alle proposte di intervento rivolte al recupero, restauro e valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale. L’Avviso pubblico per la presentazione delle domande era stato...
Leggi
Parco delle Terme di Levico: concerto con Andrea Dulbecco e Alessandro Bianchini
Nel Parco delle terme di Levico, giovedì 25 agosto ad ore 20.30, presso l’installazione Sequoia, concerto di marimba e vibrafono, nell’ambito dell’itinerario musicale “Vivere il Parco”, proposto dal Servizio sostengo occupazionale e valorizzazione ambientale della Provincia...
Leggi
Meteo: nel fine settimana atteso un miglioramento delle condizioni
Per il fine settimana ci aspetta un miglioramento delle condizioni meteo con cielo in gran parte soleggiato grazie alle correnti nord-occidentali. Rovesci e temporali sparsi si alterneranno oggi a intervalli asciutti e a schiarite. Domani, sabato 20 agosto, il tempo sarà in buona parte...
Leggi
Pieve Tesino, l’antidoto alla guerra in Europa nella Lectio degasperiana di Sergio Fabbrini
L’attualità della guerra in Ucraina e al tempo stesso del pensiero degasperiano hanno interessato il numeroso pubblico che - anche a quest’anno - ha voluto partecipare all’ormai tradizionale “lectio” dedicata ad Aldice De Gasperi a Pieve Tesino. Il politologo Sergio Fabbrini ha...
Leggi
“Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”: pubblicata la puntata 31 – 2022
Un progetto europeo per le PMI, Eusalp e la transizione energetica, il "meleto a guyot", contributi per le famiglie, Brian Eno x Trentino: sono gli argomenti della puntata 31 - 2022 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”.
Leggi